Blog literacki, portal erotyczny - seks i humor nie z tej ziemi
Programma TRAVE_R scritto da Mario Scavroni - Roma - Italy
E-Mail: m.scavroni@rmnet.it
Il programma č completamente freeware, e puň essere liberamente modificato, a condizione
che non venga cancellato il mio nome e questo file txt si distribuito assieme ad esso.
Per eventuali necessita' o richieste potete contattarmi all'indirizzo E-mail.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Il programma serve a disegnare la sezione trasversale di una trave rettangolare alta o
a spessore, con staffe a 2 o 4 braccia e 1 o 2 strati di ferri inferiori e superiori.
Il programma chiedera' i dati per il disegno della trave, di cui alcuni rimarranno
come default per le chiamate successive al programma.
Il programma si compone del file TRAVE_R.lsp e di 3 file dwg:
p0.dwg, p1.dwg, p2.dwg. e di questo file di testo.
I 3 file dwg sono i pallini di armatura da inserire nella trave, ma potete utilizzare
qualsiasi vostro blocco di dimensioni adatte. Ricordo che i blocchi devono essere giŕ
caricati all'interno del file di disegno dove si esegue il programma o bisognera'
configurare i percorsi di autocad per trovare detti file.
Il programma funziona con le versioni 12,13,14,2000.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Una volta caricato in autocad e lanciato con il comando TRAVE_R il programma
richiedera' i seguenti dati:
Scala di rappresentazione 1 :
Copriferro armature (cm.) :
Sovrapposizione staffe (cm.):
Vertice inferiore sinistro carpenteria :
Dimensione della Base (cm.):
Altezza (cm.):
- Esecuzione disegno della carpenteria della trave.
Diametro Staffa (cm.):
Staffatura a 2 o 4 braccia:
se indicate 4 braccia verra' richiesta la
Larghezza staffe (cm.):
- Esecuzione disegno delle staffe.
Numero ferri superiori primo strato:
Numero ferri secondo strato:
Numero ferri inferiori primo strato:
Numero ferri secondo strato:
Nome blocco per pallino di armatura:
- Esecuzione disegno dei pallini.
Direzione richiami armature superiori primo strato < Verticali >:
Direzione richiami armature inferiori primo strato < Verticali >:
Invio per verticale o indicare la direzione con la linea elastica del cursore.
se presente il secondo strato di ferri verranno richieste
Direzione richiami armature superiori secondo strato:
Direzione richiami armature inferiori secondo strato :
Invio per verticale o indicare la direzione con la linea elastica del cursore.
- Esecuzione richiami dei pallini.
--------------------------------------------------------------------------------
E' Allegato un file di disegno chiamato "TRAVE_R.DWG " con alcuni esempi delle
possibilita' del programma.